PREMIO AENARIA: SABATO NEAPOPULI, ERRANDO NELL’INVISIBILE

Premio Ænaria, di scena sabato “Neapopuli. Errando nell’invisibile”

È ancora Napoli la protagonista di questa terza serata di teatro in scena al Polifunzionale di Ischia

Ischia. È il turno della compagnia “Imprevisti e Probabilità” che, direttamente da Formia, andrà in scena sabato 25 ottobre alle ore 21:00 presso la sala teatrale del Polifunzionale di Ischia con “Neapopuli. Errando nell’invisibile”, un testo ideato e diretto da Raffaele Furno. Nato come one man show con il titolo “Nea-pop-litan”, è stato portato in scena dal regista e autore al Teatro Wallis di Chicago nel marzo 2004. L’amore per Napoli in quanto sua città d’origine, riscoperta attraverso l’esperienza di immigrato negli Stati Uniti e l’incontro con la multiculturalità della società americana, ha costituito da subito il fulcro della sua ricerca teatrale. Al rientro in Italia, insieme agli storici compagni del gruppo “Imprevisti e Probabilità”, Furno ha deciso così di riscrivere “Nea-pop-litan” dando vita a “Neapopuli”. Lo spettacolo intreccia tre linee guida, sorrette da un ritmo verbale incalzante che mescola italiano e dialetto. Figure fiabesche e oniriche si muovono sul filo del paradosso per raccontare di luoghi fantastici e lontani che riconducono sempre alla bellezza decadente e un po’ “puttana” di Napoli. Un narratore colorato come un giocoliere apre davanti ai nostri occhi mondi esotici, metafore di mistero e fascino che solo il teatro nella sua essenza di affabulazione sa creare. Ma questa magia, questa sospensione del reale, sono travolte dall’osceno, dall’urlo di donne in nero o in rosso che sbeffeggiano, cantano, pregano, spettegolano, sospese tra evocazioni di icone religiose e meretrici assatanate. Ancora una volta Napoli, città-femmina, madre e amante, ritorna nei corpi di queste donne irrispettose di tutto e di tutti, eppur timide e sognatrici. «Abbiamo scelto questa compagnia, – ha svelato il direttore artistico Corrado Visone – perché ci ha affascinato questo racconto di Napoli ben lontano dallo stereotipo e dalla cartolina. La vera essenza di Napoli è la sua mescolanza, a Napoli si mescola tutto, sacro e profano, alto e basso, lingua e dialetto, questo spettacolo ci restituisce una Napoli fiabesca e forse per questo, più vera». Siamo al terzo spettacolo che andrà in scena per il Premio Ænaria, un terzo sabato di ottimo teatro che saprà donare ancora forti emozioni al pubblico ischitano. «Voglio ringraziare, – ha aggiunto Visone – adesso che la manifestazione è entrata nel vivo, i nostri main sponsor, senza i quali questa avventura non sarebbe potuta partire. Mi riferisco in particolare ad Ambrosino carburanti, a Stefania Bianchi della Mediolanum Banca e a Oasis Ristorante, con il quale abbiamo inserito l’aspetto benefico della nostra manifestazione, in quanto ogni sabato è possibile donare il proprio contributo per l’AIL Napoli sez. Bruno Rotoli, l’associazione italiana per la lotta alle leucemie. Ricordo che una parte del ricavato del nostro premio andrà in beneficenza proprio a questa associazione attraverso l’associazione Giusy, che commemora la nostra amica Giusy Cucinotta, alla quale è dedicato tutto il Premio Ænaria – Città di Ischia». La campagna abbonamenti è attiva presso il bar la Violetta, il teatro polifunzionale oppure contattando i numeri3477569844 – 3669376541 o anche inviando una mail a premioaenaria@hotmail.com. Cosa state aspettando? Venite a respirare Ænaria nuova!

Le ultime notizie

FORIO. AI GIARDINI “LA MORTELLA” IL CONCERTO DELLA PIANISTA LAVINIA BERTULLI

Torna protagonista il pianoforte solista al terzo concerto promosso...

CAMPANIA. TARTARUGHE MARINE, IL 2023 È L’ANNO RECORD DELLE NIDIFICAZIONI 

Legambiente: “Alla luce di questi numeri, questa porzione del...

Imprese, per la Corporate Governance la sfida della doppia transizione

MILANO (ITALPRESS) – Di fronte alle sfide lanciate dalle...

Il futuro del tabacco umbro passa attraverso sostenibilità e innovazione

BASTIA UMBRA (ITALPRESS) – Una filiera d’eccellenza che rappresenta...

Newsletter

Continua a leggere

FORIO. AI GIARDINI “LA MORTELLA” IL CONCERTO DELLA PIANISTA LAVINIA BERTULLI

Torna protagonista il pianoforte solista al terzo concerto promosso...

CAMPANIA. TARTARUGHE MARINE, IL 2023 È L’ANNO RECORD DELLE NIDIFICAZIONI 

Legambiente: “Alla luce di questi numeri, questa porzione del...

Imprese, per la Corporate Governance la sfida della doppia transizione

MILANO (ITALPRESS) – Di fronte alle sfide lanciate dalle...

Il futuro del tabacco umbro passa attraverso sostenibilità e innovazione

BASTIA UMBRA (ITALPRESS) – Una filiera d’eccellenza che rappresenta...

Al Policlinico San Marco un eccezionale intervento di bi-nefrectomia

ZINGONIA (BERGAMO) (ITALPRESS) – Una bi-nefrectomia necessaria per rimuovere...

FORIO. SI CONCLUDE VENERDI SERA LA PREGRINATIO DELLA MADONNA DELLE CONFRATERNITE

Si conclude domani a Forio la “peregrinatio” della  Madonna “Madre della Speranza e delle Confraternite”, iniziato sull’isola d’Ischia nel mese di luglio scorso. Domani sera...

FORIO INCHIOSTRO. GLI APPUNTAMENTI DEL PROSSIMO WEEKEND 29 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE

ISCHIA – Si appresta a cominciare un nuovo weekend per la seconda edizione di Forio InChiostro. L’iniziativa patrocinata dal comune di Forio e nata...