PROCIDA. DIBATTITO SUI TRASPORTI MARITTIMI. AUTMARE: SOTTO ACCUSA LA CAREMAR

Ricco di spunti positivi e di grande spessore politico l’iniziativa procidana di Autmare tenutasi nella
sala consiliare messa a disposizione dalla Amministrazione Comunale di Procida.

Il dibattito ha evidenziato la drammaticità in cui versano i collegamenti marittimi in particolare per Procida a
seguito della privatizzazione di Caremar che ha determinato il consolidamento del monopolio dei
privati; e su questo punto durissimo è stato l’attacco dell’autore del libro Diritti Inquinati … di
Nicola Lamonica nei confronti del Presidente De Luca per la superficialità con cui ha affrontato la
questione nei primi giorni del Suo mandato, in dissonanza con la legge regionale 1/2009 e con
quanto veniva ad affermare in campagna elettorale per prendere voti. Una furbizia ed un inganno;
un tradimento che ha colpito soprattutto chi ingenuamente l’ha votato, in particolare i lavoratori
Caremar sulla cui pelle oggi si stabilizzano i conti di una gara che ha visto un ribasso eccessivo
rispetto ad ogni logica, se si vogliono conservare tutte le offerte precedenti che la regionale
Caremar offriva in uno alla conservazione di posti e tempi di lavoro compatibili con la normativa
vigente.
Si è denunciato preoccupazione per l’immediato, per carenza di certezze e di naviglio di qualità; è
emersa preoccupazione per il futuro quando verranno a mancare i soldi dello Stato che oggi, nella
misura di ben 11 milioni circa, consentono a privati di incidere sulla vita lavorativa di tanti
marittimi con licenziamenti e stress per riduzione di tabelle ( dalle 22 unità di una volta si è passato
a dieci con riduzione di stazza ridotta ad un quinto rispetto al passato ) e sulle esigenze reali dei
cittadini e dell’economia delle isole.
La risposta politica che viene dal dibattito è quella di individuare ed affrontare il momento attuale
nell’impegno istituzionale unitario tra le isole e nella lotta, in tal senso non è senza significato il
richiamo alle riuscitissime manifestazioni di anni fa sulle banchine di Procida e quelle altrettante
ricche di idealità e di partecipazione avutasi sull’isola d’Ischia: un risveglio collettivo nel segno di
una riconquistata etica politica, nella coerenza e nella cultura della legalità e dei valori
costituzionali, come condizione essenziale per aprire un nuovo capitolo che sconfigga vittimismi
inutili, affarismi e rassegnazione e dia diritti oggi in forse, se non negati . La cultura in cui si muove
oggi la politica è prettamente capitalistica, ci viene giustamente ricordato; una cultura che cerca di
equilibrare i diversi interessi tra capitale e lavoro, tra diritti ed affari: di questo la platea è cosciente.
Ma avverte anche, ed è vero, che se non si affronta il presente con linee innovative e di netta
discontinuità si ha la certezza che il caos prevalga, il malumore si traduce in azioni incontrollate o
che il diritto di cittadinanza venga a favore della rassegnazione alla sudditanza ed alla schiavitù.
Con queste riflessioni la platea chiude i suoi lavori con uno sguardo al futuro, che si auspica di
salutare intesa interisolana su di un progetto unitario che dia certezze e diritti con un Consiglio
Regionale capace di superare il pressappochismo e di recepire le volontà in esso contenute.
Naturalmente il nostro vivo ringraziamento a quanti hanno partecipato all’iniziativa, animato il
dibattito e creduto nel ruolo politico dell’Autmare anche attraverso le lusinghiere parole di stima nei
confronti del Suo Presidente.

Le ultime notizie

TIGI 60SEC ORE20 DEL 23 09 2023

https://youtu.be/ct0zDVsrJ3M

ISCHIA. IL VESCOVO MONS. VILLANO INCONTRA I SINDACI (LA FOTO-NOTIZIA)

Ischia. Il nuovo Vescovo Mons. Villano incontra i Sindaci...

UNDER 19 NAZIONALE. PRIMA SCONFITTA PER L’ISCHIA

Prima sconfitta per l'Ischia che, nella seconda di campionato...

Newsletter

Continua a leggere

TIGI 60SEC ORE20 DEL 23 09 2023

https://youtu.be/ct0zDVsrJ3M

ISCHIA. IL VESCOVO MONS. VILLANO INCONTRA I SINDACI (LA FOTO-NOTIZIA)

Ischia. Il nuovo Vescovo Mons. Villano incontra i Sindaci...

UNDER 19 NAZIONALE. PRIMA SCONFITTA PER L’ISCHIA

Prima sconfitta per l'Ischia che, nella seconda di campionato...

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla...

TIGI 60SEC ORE20 DEL 23 09 2023

https://youtu.be/ct0zDVsrJ3M

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla superficie, che è la condizione necessaria perché avvenga un'eruzione". Lo assicura Francesca Bianco, direttrice del dipartimento...

MALTEMPO. PROROGATA L’ALLERTA METEO GIALLA SULLA CAMPANIA

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo Gialla per piogge e temporali fino alle 9 di domani...