PROCIDA: L’AMMINISTRAZIONE SENSIBILE ALLA PROBLEMATICA DEL LAVORATORI CAREMAR

L’amministrazione comunale di Procida, in particolare con l’Assessore al Lavoro Marittimo Antonio Carannante e il Consigliere ai trasporti Lucia Mameli, segue con attenzione e preoccupazione l’evolversi delle rimostranze dei lavoratori CAREMAR annunciate con lo sciopero del 15 e 16 febbraio 2016. I sindacati riferiscono, infatti, di condotte antisindacali in violazione al diritto allo sciopero degli armatori privati SNAV-RIFIM. Se tali atteggiamenti venissero confermati, oltre ad essere gravissimi sotto il profilo della legalità, potrebbero acuire ulteriormente la problematica dei trasporti nel golfo.

È opportuno precisare che, vista la particolare tipologia del lavoro marittimo, la compressione dei periodi di riposo e della turnistica di lavoro, pur nell’autonomia del rapporto lavorativo, se protratta nel tempo può pregiudicare gravemente lo svolgimento in sicurezza del servizio pubblico in questione, che coinvolge quotidianamente centinaia di passeggeri.

Per questi motivi l’amministrazione comunale ha già contattato la Prefettura per le verifiche del caso e continuerà a mantenere alta l’attenzione a tutela del diritto alla continuità territoriale.

A cura della redazione di Vivere Procida

Le ultime notizie

UNDER 19 NAZIONALE. PRIMA SCONFITTA PER L’ISCHIA

Prima sconfitta per l'Ischia che, nella seconda di campionato...

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla...

POZZUOLI. CONTINUA LO SCIAME SISMICO, OLTRE 60 LE SCOSSE AVVERTITE

Continua lo sciame sismico nell’area flegrea: dalla notte scorsa,...

Newsletter

Continua a leggere

UNDER 19 NAZIONALE. PRIMA SCONFITTA PER L’ISCHIA

Prima sconfitta per l'Ischia che, nella seconda di campionato...

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla...

POZZUOLI. CONTINUA LO SCIAME SISMICO, OLTRE 60 LE SCOSSE AVVERTITE

Continua lo sciame sismico nell’area flegrea: dalla notte scorsa,...

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla superficie, che è la condizione necessaria perché avvenga un'eruzione". Lo assicura Francesca Bianco, direttrice del dipartimento...

MALTEMPO. PROROGATA L’ALLERTA METEO GIALLA SULLA CAMPANIA

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo Gialla per piogge e temporali fino alle 9 di domani...

ISCHIA. TRUFFA AI DANNI DELLO STATO, LE RICHIESTE DELL’AVV.TRANI

In riferimento alla notizia di una truffa ai danni dello stato nella quale risultano indagati un avvocato e tre clienti isolani, la direzione di...