PROCIDA LAVORO: “PARTE IL NUOVO RESTO AL SUD 2019 CON NOVITA’”

“E’ ufficiale: Resto al Sud, l’incentivo di punta gestito da Invitalia, raddoppia con due importanti novità. La legge di Bilancio 2019 ne prevede l’ampliamento della platea dei destinatari e l’innalzamento dell’età: i finanziamenti potranno essere richiesti anche dai liberi professionisti e l’età compresa sale tra i 18 e i 46.- è quanto si legge in un comunicato di Procida Lavoro: ” Ad ottobre 2018 l’incentivo Resto al Sud ha ricevuto oltre 4.900 domande di finanziamento un terzo delle quali sono state accolte. Altre 7.000 domande sono in fase di compilazione. Numerose le adesioni anche sull’isola di Procida con numerose domande avviate ed alcune già finanziate. Con l’allargamento della platea ai lavoratori autonomi e l’innalzamento dell’età, è previsto un sensibile aumento delle domande e delle erogazioni di finanziamento.
Per venire incontro alla crescente richiesta di informazioni ed adesioni PROCIDA LAVORO organizzerà a breve un incontro con gli esperti del settore che poi seguiranno anche tutte le pratiche
nella fase della compilazione del progetto e fino al finanziamento erogato.
2 INGEGNERI ESPERTI IN PROGETTAZIONE, UN CONSULENTE DEL LAVORO ED UNO
STUDIO PRESTIGIOSO NAPOLETANO DI COMMERCIALISTI SARANNO A VOSTRA
DISPOSIZIONE PER AIUTARVI A VINCERE!!!!
Nei prossimi giorni vi daremo altre informazioni dettagliate e i recapiti per aderire all’iniziativa.
Intanto vi diciamo che:
I giovani che vogliono restare a Procida e inventarsi un’attività possono contare su un mix agevolazioni che copre il 100% delle spese: 35% di fondo perduto e 65% di finanziamento bancario
garantito dal Fondo di garanzia per le Pmi e coperto, per gli interessi, da un altro contributo.
I nuovi requisiti:
 Età COMPRESA ORA TRA i 18 e i 46 anni (non compiuti).
 Residenza in una delle regioni del sud Italia: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania,
Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
non essere titolari di altra attività di impresa;
non risultare beneficiario di altre agevolazioni nazionali per l’auto-imprenditorialità nell’ultimo triennio.
TUTTI COLORO CHE VOGLIONO AVVIARE UN’ATTIVITA’ DI LIBERA PROFESSIONE ORA POSSONO PARTECIPARE.
I finanziamenti possono arrivare ad un massimo di 50mila euro a soggetto, il tetto massimo può salire fino a 200mila euro se la domanda viene presentata da più soggetti facenti riferimento al
medesimo progetto.
Spese che possono essere finanziate

Interventi di ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili per un massimo del 30% del programma di spesa;
macchinari, impianti e attrezzature nuove;
software gestionali (anche in cloud) e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione (TIC);
altre spese utili all’attività (materie prime, materiali di consumo, utenze e canoni di locazione, garanzie assicurative, ecc.) per un massimo del 20% del programma di spesa.
Le attività imprenditoriali finanziabili Grazie al bando resto al sud 2019 è possibile avviare iniziative imprenditoriali per:
la produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli,
pesca e acquacoltura;
la fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
il turismo.
erogazione di servizi professionali (si, ora anche i liberi professionisti possono partecipare);
Qualche esempio di attività redditizia nel 2019 e finanziabile con questo bando Assistenza domiciliare agli anziani;
Piadineria artigianale;
BB e Affittacamere;
Allevamento di pesci, molluschi e crostacei;
Parrucchiere ed estetista a domicilio;
Progettazione e realizzazione prodotti su misura con Stampa 3d ;
Campo da softair .
L’agevolazione riguarda, quindi, coloro che vogliono avviare un’attività imprenditoriale nei settori
dell’industria, artigianato, servizi, turismo, agricoltura e, di conseguenza, libere professioni, mentre
resta ad oggi escluso il commercio.
PROCIDA LAVORO E’ CON VOI VERSO IL FUTURO!!!

Le ultime notizie

TIGI 60SEC ORE20 DEL 26 09 2023

https://youtu.be/VhJNoC6pprE

ISCHIA. I COMUNI: “MENO ZONE SIC, PIU’ SPAZIO PER I CACCIATORI”

I Comuni ischitani chiedono più spazio per i cacciatori....

NAPOLI. CARO AFFITTI, STUDENTI IN TENDA DAVANTI ALLA FEDERICO II

Gli studenti sono tornati a protestare contro il caro...

Newsletter

Continua a leggere

TIGI 60SEC ORE20 DEL 26 09 2023

https://youtu.be/VhJNoC6pprE

ISCHIA. I COMUNI: “MENO ZONE SIC, PIU’ SPAZIO PER I CACCIATORI”

I Comuni ischitani chiedono più spazio per i cacciatori....

NAPOLI. CARO AFFITTI, STUDENTI IN TENDA DAVANTI ALLA FEDERICO II

Gli studenti sono tornati a protestare contro il caro...

ISCHIA. TURISTA AMERICANA SI PERDE SUL MONTE EPOMEO, RECUPERATA SANA E SALVA

Attimi di paura per una turista americana in vacanza...

TIGI 60SEC ORE20 DEL 26 09 2023

https://youtu.be/VhJNoC6pprE

FORIO. IL COMUNE INVITA ALLA MANUTENZIONE DEI MURETTI A SECCO E DELLE PIANTAGIONI LUNGO LE STRADE

Il sindaco di Forio con ordinanza numero 157 del 22 settembre, invita i proprietari di suoli confinanti le stradi, di conservare i muretti anche...

ISCHIA. TURISTA AMERICANA SI PERDE SUL MONTE EPOMEO, RECUPERATA SANA E SALVA

Attimi di paura per una turista americana in vacanza sull'isola di Ischia. La signora mentre passeggiava sul Monte Epomeo ha perso l'orientamento e non...