PROCIDA. PREMIO ISOLA DI ARTURO ELSA MORANTE

Il “Premio Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante”, nato nel 1986 a pochi mesi dalla scomparsa della scrittrice, primo in Italia dedicato alla figura di Elsa Morante e giunto alla sua 36° edizione, ha per scopo l’assegnazione di un premio annuale, nel corso di una manifestazione che si svolge a Procida in autunno. Quest’anno la giuria tecnica del Premio, presieduta da Silvia Zoppi e composta da Antonio Corsaro, Alberto Fraccacreta, Massimo Onofri e Ilaria Tufano, ha selezionato in prima istanza la seguente lista di opere di narrativa edite in Italia fra il 1° maggio 2022 e il 30 aprile 2023:

Silvia Ballestra, La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Laterza 2022)

Annalena Benini, Annalena (Einaudi 2023)

Nicoletta Bortolotti, Un giorno e una donna (HarperCollins 2022)

Andrea Canobbio, La traversata notturna (La nave di Teseo 2022)

Luca Doninelli, Panico (Editoriale Scientifica 2023)

Gian Marco Griffi, Ferrovie del Messico (Laurana Editore 2022)

Renato Minore e Francesca Pansa, Ennio l’alieno. I giorni di Flaiano (Mondadori 2022)

Giorgio Nisini, Aurora (HarperCollins 2023)

Paolo Nori, Vi avverto che vivo per l’ultima volta (Mondadori 2023)

Francesco Pecoraro, Solo vera è l’estate (Ponte alle Grazie 2023)

Daniele Petruccioli, Si vede che non era destino (Terrarossa Edizioni 2023)

Alberto Rollo, Il grande cielo (Ponte alle Grazie 2023)

Francesca Sensini, La trama di Elena (Ponte alle Grazie 2023)

Alessio Torino, Cuori in piena (Mondadori 2023)

Elda Torres, Vecchi ragazzi (Manni 2022)

La giuria, al termine di una più attenta disamina delle opere, renderà nota la terna dei finalisti, le cui opere saranno lette e votate da una giuria popolare. La cerimonia di premiazione avrà luogo a Procida il 30 settembre.

Le ultime notizie

FORIO. ZARO, TRAFUGATA LA LAPIDE DI LUCHINO VISCONTI

A Forio è stata trafugata la scorsa notte la...

CAMPI FLEGREI. MUSUMECI: “IL GOVERNO STA PENSANDO AD UN PIANO DI EVACUAZIONE”

Per la zona dei Campi Flegrei il governo "sta...

FORIO. AI GIARDINI “LA MORTELLA” IL CONCERTO DELLA PIANISTA LAVINIA BERTULLI

Torna protagonista il pianoforte solista al terzo concerto promosso...

CAMPANIA. TARTARUGHE MARINE, IL 2023 È L’ANNO RECORD DELLE NIDIFICAZIONI 

Legambiente: “Alla luce di questi numeri, questa porzione del...

Newsletter

Continua a leggere

FORIO. ZARO, TRAFUGATA LA LAPIDE DI LUCHINO VISCONTI

A Forio è stata trafugata la scorsa notte la...

CAMPI FLEGREI. MUSUMECI: “IL GOVERNO STA PENSANDO AD UN PIANO DI EVACUAZIONE”

Per la zona dei Campi Flegrei il governo "sta...

FORIO. AI GIARDINI “LA MORTELLA” IL CONCERTO DELLA PIANISTA LAVINIA BERTULLI

Torna protagonista il pianoforte solista al terzo concerto promosso...

CAMPANIA. TARTARUGHE MARINE, IL 2023 È L’ANNO RECORD DELLE NIDIFICAZIONI 

Legambiente: “Alla luce di questi numeri, questa porzione del...

Imprese, per la Corporate Governance la sfida della doppia transizione

MILANO (ITALPRESS) – Di fronte alle sfide lanciate dalle...

CAMPANIA. TARTARUGHE MARINE, IL 2023 È L’ANNO RECORD DELLE NIDIFICAZIONI 

Legambiente: “Alla luce di questi numeri, questa porzione del Mediterraneo si conferma un’importante nursery, assumendo quindi un ruolo significativo per la conservazione della Caretta...

CASTELLAMMARE. CARABINIERI ARRESTANO INCENSURATO

Questa notte a Castellammare i Carabinieri della sezione radiomobile della locale compagnia hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio un 20enne...

NAPOLI. UNA MOSTRA SULL’EROISMO DEI PARTENOPEI E DEI CARABINIERI NELLE “4 GIORNATE”

Questa mattina, Napoli ha commemorato con solennità l'80° anniversario delle celebri "4 Giornate di Napoli," un evento storico che ha segnato profondamente la storia...