PROCIDA. SABATO POMERIGGIO LA CONFERENZA DI “PROCIDA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2021”

Sabato 25 gennaio alle ore 17.00, L’Amministrazione Comunale di Procida chiama a raccolta presso la Sala Consiliare, tutta la comunità in un’Assemblea Pubblica suddivisa in due momenti: una prima parte dedicata all’approfondimento degli obiettivi e dei valori culturali della candidatura della città isolana a Capitale Italiana della Cultura; una seconda parte destinata all’avvio del percorso di co-creazione, un metodo di lavoro basato sulla partecipazione attiva dei cittadini alla progettazione del dossier di candidatura.

L’Assemblea Pubblica sarà presieduta dal Sindaco Dino Ambrosino e coordinata da Agostino Riitano, Direttore della candidatura di Procida a Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2021.

“La Capitale Italiana della Cultura è un obiettivo ambizioso, oltre che una competizione molto forte con altre 43 Città Italiane, per questa ragione è necessario l’impegno di ciascun cittadino”, sottolinea il Sindaco Dino Ambrosino.

Agostino Riitano, già Project Manager Supervisor di “Matera Capitale Europea della Cultura 2019, dichiara: “Per la creazione di un progetto come quello della  Capitale Italiana della Cultura è importante attivare l’intelligenza collettiva della comunità. Un’intelligenza distribuita ovunque, continuamente valorizzata, coordinata in tempo reale e che possa generare un coinvolgimento effettivo delle capacità, delle competenze e dei desideri di tutti. Nessuno sa tutto, ognuno sa qualcosa, la totalità del sapere risiede nell’umanità”.

Le ultime notizie

FORIO INCHIOSTRO. “IL COLLOQUIO” IN SCENA IL 7 OTTOBRE

FORIO –Sabato 7 ottobre alle ore 21 al Chiostro...

NAPOLI. BLITZ DI POLIZIA, GDF E CARABINIERI: ARMI, DROGA, SOLDI FALSI

Proseguono i servizi ad “alto impatto” della Polizia di...

ISCHIA MARINE CLUB. ARRIVA L’AMERICANO CASEY LINTON

Continua, senza soste, l’azione di mercato dell’Ischia Marine Club...

NAPOLI. CAIVANO, “ALTO IMPATTO” DELLA POLIZIA DI STATO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di...

Newsletter

Continua a leggere

FORIO INCHIOSTRO. “IL COLLOQUIO” IN SCENA IL 7 OTTOBRE

FORIO –Sabato 7 ottobre alle ore 21 al Chiostro...

NAPOLI. BLITZ DI POLIZIA, GDF E CARABINIERI: ARMI, DROGA, SOLDI FALSI

Proseguono i servizi ad “alto impatto” della Polizia di...

ISCHIA MARINE CLUB. ARRIVA L’AMERICANO CASEY LINTON

Continua, senza soste, l’azione di mercato dell’Ischia Marine Club...

NAPOLI. CAIVANO, “ALTO IMPATTO” DELLA POLIZIA DI STATO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di...

FORIO INCHIOSTRO. “IL COLLOQUIO” IN SCENA IL 7 OTTOBRE

FORIO –Sabato 7 ottobre alle ore 21 al Chiostro di San Francesco di Forio arriva la compagnia napoletana Collettivo lunAzione con lo spettacolo teatrale "Il Colloquio",...

NAPOLI. TERREMOTO, CONTROLLI NELLE SCUOLE. DUE IMMOBILI SGOMBERATI, STADIO OK PER STASERA

La scossa di terremoto di ieri sera pari a Md 4.0 ha messo ulteriormente in allarme i cittadini di Napoli e dei comuni flegrei....

CONVEGNO SCUOLA SCIENZA & SOCIETA PIETRO GRECO “UN’ ISOLA D’ACQUA “

Lunedì 9 ottobre – ore 9 saluti istituzionali; a seguire Ugo Leone (Un. Federico II Napoli) "L'acqua ti cambia la vita"; Agostino Mazzella (Circolo Sadoul)...