PROGETTO “I LOVE PROCIDA” 15 e 16 NOVEMBRE

PROGETTO “I LOVE PROCIDA” 15 e 16 NOVEMBRE 

Un parterre di ospiti d’eccezione, un programma denso di momenti di formazione turistica dall’alto livello contenutistico e la straordinaria sinergia tra imprenditori, associazioni e giovani qualificati del territorio e le delegazioni italiane ed estere sono gli ingredienti che faranno del “I LOVEPROCIDA” una formula immediata e dinamica per la promozione e lo sviluppo del territorio isolano e di tutti gli operatori e i professionisti del settore. Un colpo d’eccezione messo a segno da Peppe Giaquinto, delegato al turismo del Comune di Procida attraverso una rete di contatti messi in atto in questi giorni con importanti operatori del settore che ha incontrato tra Roma e Milano. Ci proponiamo di sciogliere il groviglio inestricabile che impedisce di decollare al comparto turistico della nostra isola – ci ha detto Peppe Giaquinto – nonostante il patrimonio inestimabile che lo caratterizza. Nuove opportunità di business e di relazione tra gli operatori della filiera turistica sono possibili attraverso il confronto pragmatico e costruttivo che vogliamo si concretizzi alla due giorni di “I LOVE PROCIDA”. Perseguire tale obiettivo anche attraverso il lancio del progetto di ospitalità diffusa con il confronto con personalità e professionisti di successo provenienti da tutto il mondo che hanno conseguito straordinari risultati grazie al carisma e alla caparbietà ci permette di attuare una promozione del territorio basata sulla accoppiata di educational-tour e workshop che ci consente da un lato di far apprezzare, in prima persona, le meraviglie di Procida, anche quelle meno conosciute, dall’altro di stabilire, con immediatezza, rapporti commerciali con gli operatoridel settore per la commercializzazione di pacchetti turistici. Al workshop e all’Educational Tour promosso dal Comune di Procida – Delegato al Turismo, dall’Associazione Nazionale Ospitalità e Ricettività diffusa, dall’ Assoturismo, dal Touring Club e dalla società INVITALIA, parteciperanno delegazioni di operator, promoter ed esperti di marketing turistico provenienti da 7 nazioni diverse tra cui Cina, Inghilterra, Germania, Francia. Il nostro territorio ha tutte le potenzialità per poter consolidare la sua vocazione turistica – haconcluso Peppe Giaquinto – , e l’Amministrazione Comunale mettendo in campo un’agenzia di sviluppo territoriale, si candida ad essere la cabina di regia di queste operazioni in sinergia con gli operatori del settore presenti sul territorio, con le realtà imprenditoriali del turismo e dei servizi che qui operano o che qui intenderanno investire, con le Associazioni di categoria e le Associazioni di volontariato, con i giovani professionisti del settore, con uno sguardo rivolto alla formazione e alle opportunità occupazionali. Partiremo da due concetti base: coscienza turistica e accoglienza turistica fattori strategici di successo non solo di un’impresa turistica, ma di una località, per dare alturista la possibilità di essere un attore e non solo uno spettatore della sua vacanza”.

Le ultime notizie

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30.

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le...

NAPOLI. PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO, TURISTI SI PERDONO E CHIAMANO IL 112

Attimi di tensione a Ercolano in una storia dal...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30.

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le...

NAPOLI. PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO, TURISTI SI PERDONO E CHIAMANO IL 112

Attimi di tensione a Ercolano in una storia dal...

TRIATHLON RADIO DEEJAY. ARGENTO PER MICHELANGELO DI MAIO ALL’IDROSCALO DI MILANO

Sabato 2 giugno, all’idroscalo di Milano ,si è svolta...
spot_imgspot_img

CASAMICCIOLA. AL VIA L’INIZIATIVA PULIFONDALI & PULISPIAGGE

Pulifondali & Pulispiagge è l’attività di pulizia dei fondali marini e delle spiagge, organizzata dalla Fipsas, Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato,...

ISCHIA. “FUORI DI SE'”, UNA MOSTRA SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Anche quest'anno l'Associazione Artemisia, in collaborazione con il Liceo Statale Buchner di Ischia, ha organizzato la mostra "Fuori di sé", nel salone delle Antiche...

FIAIANO. AL VIA UNA VOCE PER ANTONIA

Una voce per Antonia è giunto alla sesta edizione, ricorda Antonia Spedicati, una ragazza solare che a soli 15 è salita in cielo a...