QUARTA DOMENICA DI PASQUA 2023, IL COMMENTO DI MONS. ANGELO SPINILLO

“Gesù è il Buon Pastore e la Chiesa il grande ovile: Egli ci invita a credere in lui e a seguirlo, chiamandoci ad entrare nella realtà in cui abita con il suo popolo e ad essere partecipi della sua vita”

Le domeniche di Pasqua sono il momento luminoso dell’incontro dei discepoli con il Signore Risorto: “c’è sempre un processo di riconoscimento di colui che è tornato ad essere vivente tra i suoi”, osserva Mons. Angelo Spinillo nello spezzare la parola di domenica prossima, 30 aprile 2023.

“In tutti i momenti in cui il Signore Risorto appare ai discepoli c’è l’invito a credere in lui, a vivere insieme con lui e a seguirlo”. Ecco allora che l’annunzio e la fiducia sono al centro del Vangelo della quarta domenica di Pasqua, che ci parla di Gesù come il buon pastore: Egli viene incontro alle sue pecore, che riconoscono la sua voce e lo seguono. La Chiesa, ci dice il vescovo di Aversa, “è il grande ovile, il luogo in cui stare insieme con il pastore: Gesù è la porta, ci chiama ad entrare nella realtà in cui egli abita con il suo popolo e ad essere partecipi della sua vita”.

In questa domenica, allora, un pensiero particolare va rivolto a coloro che “sentono la vocazione a poter essere con il Signore pastori nella chiesa: preghiamo perché essi possano assumere la forma del Buon Pastore, ovvero di colui che, sposo della Chiesa, diventa pienamente partecipe della vita di tutta quanta la comunità cristiana”

Le ultime notizie

FORIO. ZARO, TRAFUGATA LA LAPIDE DI LUCHINO VISCONTI

A Forio è stata trafugata la scorsa notte la...

CAMPI FLEGREI. MUSUMECI: “IL GOVERNO STA PENSANDO AD UN PIANO DI EVACUAZIONE”

Per la zona dei Campi Flegrei il governo "sta...

FORIO. AI GIARDINI “LA MORTELLA” IL CONCERTO DELLA PIANISTA LAVINIA BERTULLI

Torna protagonista il pianoforte solista al terzo concerto promosso...

CAMPANIA. TARTARUGHE MARINE, IL 2023 È L’ANNO RECORD DELLE NIDIFICAZIONI 

Legambiente: “Alla luce di questi numeri, questa porzione del...

Newsletter

Continua a leggere

FORIO. ZARO, TRAFUGATA LA LAPIDE DI LUCHINO VISCONTI

A Forio è stata trafugata la scorsa notte la...

CAMPI FLEGREI. MUSUMECI: “IL GOVERNO STA PENSANDO AD UN PIANO DI EVACUAZIONE”

Per la zona dei Campi Flegrei il governo "sta...

FORIO. AI GIARDINI “LA MORTELLA” IL CONCERTO DELLA PIANISTA LAVINIA BERTULLI

Torna protagonista il pianoforte solista al terzo concerto promosso...

CAMPANIA. TARTARUGHE MARINE, IL 2023 È L’ANNO RECORD DELLE NIDIFICAZIONI 

Legambiente: “Alla luce di questi numeri, questa porzione del...

Imprese, per la Corporate Governance la sfida della doppia transizione

MILANO (ITALPRESS) – Di fronte alle sfide lanciate dalle...

FORIO. SI CONCLUDE VENERDI SERA LA PREGRINATIO DELLA MADONNA DELLE CONFRATERNITE

Si conclude domani a Forio la “peregrinatio” della  Madonna “Madre della Speranza e delle Confraternite”, iniziato sull’isola d’Ischia nel mese di luglio scorso. Domani sera...

ISCHIA. IL VESCOVO MONS. VILLANO INCONTRA I SINDACI (LA FOTO-NOTIZIA)

Ischia. Il nuovo Vescovo Mons. Villano incontra i Sindaci presso il Palazzo Vescovile.