SABATO 23 GENNAIO OMAGGIO A CRISTOFORO MENNELLA

Sabato 23 gennaio 2016, alle ore 17, presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “E. Ibsen” di Casamicciola Terme si terrà un “Omaggio a Cristofaro Mennella (1907 – 1976) nel quarantesimo anniversario della scomparsa”. Interverranno il  Dr. Pietro Greco (Circolo Georges Sadoul) con una relazione su “Il clima, dopo Parigi”, il Prof. Adriano Mazzarella (Università Federico II di Napoli) con un ricordo dell’opera del climatologo isolano; seguiranno testimonianze e ricordi di quanti ho hanno conosciuto. L’iniziativa è promossa dal Museo Civico di Casamicciola Terme d’intesa con il Centro Studi Isola d’Ischia, l’Associazione Pro Casamicciola Terme, il Circolo Georges Sadoul, l’Istituto Comprensivo “E. Ibsen” di Casamicciola Terme, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Cristofaro Mennella” e il Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti dell’isola d’Ischia (soggetto qualificato per l’aggiornamento e la formazione del personale della scuola inserito nell’elenco definitivo del MPI (Decreto del 05.07.2005, Prot. n. 1217), ai sensi del D.M. n. 177/2000). L’iniziativa si configura come attività di formazione e aggiornamento e dà diritto, ai sensi degli artt. 64 e 65 del C.C.N.L., a richiedere l’esonero dal servizio. Sarà rilasciato attestato di partecipazione al personale della scuola che ne farà richiesta preventivamente. Ingresso libero. Cristofaro Mennella (Casamicciola 17 febbraio 1907 – 25 gennaio 1976, educatore, scrittore e climatologo) nacque da famiglia di navigatori. Pur portato a seguire le orme degli avi, presto indirizzò gli studi verso altri settori e così a 17 anni conseguì l’abilitazione magistrale e, sempre studiando da solo, la maturità classica; nel 1942 si laureò in matematica pura. Il 20 luglio del 1944 diede vita, con altri benemeriti, al Centro Studi sull’Isola d’Ischia, proponendosi di giungere al ripristino dell’Osservatorio Geofisico Statale di Casamicciola, fondato nel 1885, dopo il terremoto del 28 luglio 1883 e rimasto in funzione sino al 1923. Vasta è stata la sua produzione di opere, tra cui: L’energia atomica al servizio dell’umanità (tre volumi di oltre mille pagine) – Missili e satelliti, prime tappe dell’astronautica – La vita nell’universo – Ricerche e centrali nucleari. Poderosa l’opera in tre volumi Il Clima d’Italia: si tratta del primo lavoro esauriente sul clima d’Italia, dopo quello del Roster che apparve nel 1909. A proposito dell’isola d’Ischia Cristofaro Mennella si interessò a numerosi problemi di rilancio e di sviluppo del territorio sul piano soprattutto del termalismo e del turismo. Molto a cuore gli stava l’istituzione di un Centro Sperimentale di Idroclimatologia. Non trascurò lo studio delle condizioni ecologiche e delle colture più appropriate e più redditizie per l’isola, affrontando anche il problema di una floricultura industriale. Importante si deve considerare la pubblicazione L’Isola d’Ischia gemma climatica d’Italia (1958).

 

Le ultime notizie

IL NAPOLI FEMMINILE RAGGIUNGE LA SERIE A. PER LELLO CARLINO ARRIVA IL TRIPLETE

Con la vittoria in trasferta sul campo del Tavagnacco...

GUARDA IN TV LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO ALLE 19.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

PALLANUOTO A2. L’ISCHIA MARINE CLUB VINCE E SI SALVA

L’Ischia Marine Club batte in volata la Metanopoli e...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

IL NAPOLI FEMMINILE RAGGIUNGE LA SERIE A. PER LELLO CARLINO ARRIVA IL TRIPLETE

Con la vittoria in trasferta sul campo del Tavagnacco...

GUARDA IN TV LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO ALLE 19.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

PALLANUOTO A2. L’ISCHIA MARINE CLUB VINCE E SI SALVA

L’Ischia Marine Club batte in volata la Metanopoli e...

PROCIDA. CARABINIERI FERMANO DUE RAGAZZINI CON G.400 DI HASCISC

Procida: Carabinieri denunciano 2 ragazzini di 16...
spot_imgspot_img

ISCHIA  AL VIA LA GARA SELETTIVA DI “SAFARI FOTOSUB”

Nella giornata di oggi, giorno 27 Maggio 2023, dalle ore 10:00 circa alle ore 14:00, nello pecchio acqueo a sud dell’isola d’Ischia in corrispondenza...

OGGI IN TV. ALLE 21.05 LO SPECIALE DEDICATO ALL’ISCHIA INTERNATIONAL SCHOOL FESTIVAL 2023

Questa sera alle 21.05 subito dopo il nostro telegiornale andrà in onda uno speciale dedicato alla VII edizione dell’Ischia International School Festival, la manifestazione...

PREMIO ISCHIA. CORRIERE DELLA SERA, VENERDI PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MASSIMO NAVA

Domani venerdi 26 maggio secondo appuntamento in programma della 44°edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo. Alle ore 18,00 presso la Biblioteca Antoniana, sarà...