Scuola, Mattarella “E’ la più importante risposta al degrado”

FORLì (ITALPRESS) – “I riflettori della cronaca recente si sono appuntati su alcuni casi di gravissima devianza che hanno visto dei ragazzi come protagonisti. Rapine, omicidi, risse tra bande giovanili, intollerabili violenze e molestie ai danni delle ragazze, inaccettabili episodi di bullismo e di prepotenza che mortifica altri ragazzi”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Forlì alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023-2024.
“E’ necessaria un’azione di ampio respiro e a diversi livelli. Con politiche volte a investire sui giovani e sul futuro, con interventi strutturali per colmare i divari tra i territori, con strategie per ampliare le opportunità e i percorsi di integrazione e solidarietà, con la repressione dei reati, in particolare dell’attività delle organizzazioni criminali che cercano di imporsi come alternativa alla vita civile, alla legalità, alle stesse istituzioni democratiche – ha aggiunto Mattarella -. Tutto questo rende ancor più fondamentale combattere, con sempre maggior determinazione, l’abbandono scolastico. Perchè la scuola è la prima e la più importante risposta al degrado. E’ la buona scuola lo strumento più efficace e prezioso di cui la Repubblica dispone per creare e diffondere tra giovani generazioni una cultura della legalità, della convivenza, del rispetto”.
“Dobbiamo incoraggiare il lavoro di tanti insegnanti, entusiasti e volenterosi, aiutare la loro strada per camminare insieme agli studenti, evitando che cambino ogni anno, con la necessità di ricostruire ogni volta il rapporto con loro – ha sottolineato Mattarella -. Assicurando loro condizioni economiche adeguate, e restituendo pienamente alla loro funzione il prestigio che le compete nella società e che talvolta è messo in discussione da genitori che non si rendono conto di recar danno ai propri figli”.
“Perchè, come insegnava Platone ‘Quando i figli presumono di essere uguali ai padri, i maestri tremano davanti agli scolari, e preferiscono adularli anzichè guidarli, quando si disprezzano le leggi, e non si sopporta più alcuna autorità, allora è segno che sta per cominciare la tirannidè”, ha aggiunto

– Foto ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Le ultime notizie

FORIO. AI GIARDINI “LA MORTELLA” IL CONCERTO DELLA PIANISTA LAVINIA BERTULLI

Torna protagonista il pianoforte solista al terzo concerto promosso...

CAMPANIA. TARTARUGHE MARINE, IL 2023 È L’ANNO RECORD DELLE NIDIFICAZIONI 

Legambiente: “Alla luce di questi numeri, questa porzione del...

Imprese, per la Corporate Governance la sfida della doppia transizione

MILANO (ITALPRESS) – Di fronte alle sfide lanciate dalle...

Il futuro del tabacco umbro passa attraverso sostenibilità e innovazione

BASTIA UMBRA (ITALPRESS) – Una filiera d’eccellenza che rappresenta...

Newsletter

Continua a leggere

FORIO. AI GIARDINI “LA MORTELLA” IL CONCERTO DELLA PIANISTA LAVINIA BERTULLI

Torna protagonista il pianoforte solista al terzo concerto promosso...

CAMPANIA. TARTARUGHE MARINE, IL 2023 È L’ANNO RECORD DELLE NIDIFICAZIONI 

Legambiente: “Alla luce di questi numeri, questa porzione del...

Imprese, per la Corporate Governance la sfida della doppia transizione

MILANO (ITALPRESS) – Di fronte alle sfide lanciate dalle...

Il futuro del tabacco umbro passa attraverso sostenibilità e innovazione

BASTIA UMBRA (ITALPRESS) – Una filiera d’eccellenza che rappresenta...

Al Policlinico San Marco un eccezionale intervento di bi-nefrectomia

ZINGONIA (BERGAMO) (ITALPRESS) – Una bi-nefrectomia necessaria per rimuovere...

Al Policlinico San Marco un eccezionale intervento di bi-nefrectomia

ZINGONIA (BERGAMO) (ITALPRESS) – Una bi-nefrectomia necessaria per rimuovere i reni, di circa 8 chilogrammi ciascuno, è stata praticata su un uomo di 53...

Il futuro del tabacco umbro passa attraverso sostenibilità e innovazione

BASTIA UMBRA (ITALPRESS) – Una filiera d’eccellenza che rappresenta un asset strategico per tutto il comparto agricolo italiano: il futuro del tabacco umbro passa...

Imprese, per la Corporate Governance la sfida della doppia transizione

MILANO (ITALPRESS) – Di fronte alle sfide lanciate dalle transizioni ecologica e digitale e con uno scenario globale molto complesso a causa delle incertezze...