SICCITÀ CAMPANIA: IL GOVERNO RICONOSCE LO STATO DI CALAMITA’

 siccita“La richiesta avanzata dalla Regione Campania di riconoscimento dello stato di calamità per la siccità che ha colpito il territorio regionale nel periodo dicembre 2016 – giugno 2017 ha trovato una risposta in tempi celeri da parte del Governo. Un particolare ringraziamento va al Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina che con particolare apprensione sta seguendo la vicenda per l’attivazione di alcune misure di contrasto all’emergenza siccità come il fondo di solidarietà nazionale, l’aumento degli anticipi dei fondi europei Pac e lo stanziamento di 700 milioni di euro per piano di rafforzamento ed efficientamento delle infrastrutture irrigue”. È quanto afferma il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo. “La Regione Campania – prosegue Mortaruolo – in piena sinergia tra la Giunta e il Presidente De Luca, il Consigliere delegato Franco Alfieri, la VIII Commissione consiliare Agricoltura e la Direzione Regionale alle Politiche Agricole guidata da Filippo Diasco ha provveduto, con straordinario impegno degli uffici, a qualificare e a quantificare i danni subiti dalle imprese agricole. In seguito è stata avanzata la richiesta di stato di emergenza visto l’eccezionale protrarsi della siccità e per tutelare i produttori agricoli che stanno subendo danni ingenti”.

Le ultime notizie

DAL 1 GIUGNO INIZIA TELEISCHIA RADIO FAN, LA RADIO IN TV

Dal 1 giugno alle ore 10.30, andrà in onda...

AMBROSINO: “IL BABY-TALENTO” PRONTO PER LA SERIE A

Giuseppe Ambrosino, talento di proprietà del Napoli ma in...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

spot_imgspot_img

FORIO. STOP AGLI ARRESTI DOMICILIARI, DIVIETO DI DIMORA PER NOE’ FIORETTI

Divieto di dimora sull’isola d’Ischia per Noè Fioretti. Il giovane foriano, che era stato condannato in primo grado per il tentato omicidio di suo...

ACERRA. MONS.DI DONNA: “NEL CALCIO, FLUSSI IMMENSI DI DENARO”

- "I veri padroni del calcio oggi sono i super agenti del calciatori che gestiscono flussi immensi di denaro". Lo ha detto il vescovo di...

NAPOLI. FESTA SCUDETTO, NIENTE STOP AUTO E SCOOTER DOMENICA SERA

 Non ci sarà lo stop alla circolazione di auto e scooter la sera del 4 giugno, a Napoli, in occasione della festa scudetto al...