TERREMOTO, ANTONIO LONGOBARDI: “CHI RIPAGA ALL’ISOLA I DANNI D’IMMAGINE?”

Terremoto: l’albergatore Antonio Longobardi sottolinea i danni d’immagine provocati dalle informazioni errate, diffuse dall’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nell’immediatezza del sisma, relative all’epicentro dell’evento tellurico.

Non c’è dubbio che quelle errate informazioni abbiano procurato danni enormi non solo ai terremotati, ma a tutta l’isola.

Ricordo brevemente che, dopo pochi minuti dal sisma l’epicentro era stato individuato al largo di Forio magnitudo 3.6 profondità 10km. Poco dopo è arrivata la prima correzione: epicentro al largo di Lacco Ameno profondità 5 km.

Dopo 5 lunghi giorni e, solo a seguito di segnalazione del Prof Luongo, l’osservatorio vesuviano ha diramato la notizia esatta circa epicentro ed ipocentro.

Venerdì scorso – continua Longobardi – ero presente alla presentazione alla Feltrinelli di Napoli del libro interessante del prof Luongo e della dott. Cubellis sulla storia dei terremoti ad Ischia.

Ad una mia precisa domanda sui motivi della discordanza dei dati, la dott.ssa Bianco ,direttrice e responsabile dell’ osservatorio vesuviano ha candidamente affermato che non solo non è stato commesso nessun errore, ma  l’individuazione dell’epicentro a cura dei sismografi potrebbe sempre avere un margine di correzione anche di 10 km . Così come L ipocentro. Correzione che può avvenire nei giorni o nelle settimane successive alla rilevazione dei sismografi.

I dati che sono stati diffusi o che, in futuro (speriamo che non avvenga mai) saranno diffusi, subito dopo un terremoto, non saranno attendibili. E i danni d immagine chi li ripaga?

E il fatto che il governo centrale continui a considerare di lieve entità il nostro terremoto, al punto da non iniziare il processo della ricostruzione….di chi è la colpa???”

Le ultime notizie

CAMPI FLEGREI. FORTE SCOSSA DI TERREMOTO NELLA NOTTE, AVVERTITA ANCHE A NAPOLI

Alle 3.35 della notte, di oggi 27 settembre 2023,...

NON CONOSCENDO LA STORIA, STIAMO DISTRUGGENDO LE NOSTRE PECULIARITA’. DI ANTIMO PUCA

Boschi e pinete. Spicchi di natura dove rilassarsi e...

Alluvione, entro il 15 novembre attiva la piattaforma per i ristori

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,...

Stupro Caivano, misure cautelari per 7 minori e 2 maggiorenni

NAPOLI (ITALPRESS) – Nove misure cautelari, per 7 maggiorenni...

Newsletter

Continua a leggere

CAMPI FLEGREI. FORTE SCOSSA DI TERREMOTO NELLA NOTTE, AVVERTITA ANCHE A NAPOLI

Alle 3.35 della notte, di oggi 27 settembre 2023,...

NON CONOSCENDO LA STORIA, STIAMO DISTRUGGENDO LE NOSTRE PECULIARITA’. DI ANTIMO PUCA

Boschi e pinete. Spicchi di natura dove rilassarsi e...

Alluvione, entro il 15 novembre attiva la piattaforma per i ristori

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,...

Stupro Caivano, misure cautelari per 7 minori e 2 maggiorenni

NAPOLI (ITALPRESS) – Nove misure cautelari, per 7 maggiorenni...

Delmastro “Ai corvi del catastrofismo dimostrato che il Paese cresce”

ROMA (ITALPRESS) – “A ridosso delle Europee è fatale...

TIGI 60SEC ORE20 DEL 26 09 2023

https://youtu.be/VhJNoC6pprE

FORIO. IL COMUNE INVITA ALLA MANUTENZIONE DEI MURETTI A SECCO E DELLE PIANTAGIONI LUNGO LE STRADE

Il sindaco di Forio con ordinanza numero 157 del 22 settembre, invita i proprietari di suoli confinanti le stradi, di conservare i muretti anche...

ISCHIA. TURISTA AMERICANA SI PERDE SUL MONTE EPOMEO, RECUPERATA SANA E SALVA

Attimi di paura per una turista americana in vacanza sull'isola di Ischia. La signora mentre passeggiava sul Monte Epomeo ha perso l'orientamento e non...