TRAGEDIA DI SAN FRANCESCO: IL CORPO DI FILIPPO PER UN’ALTRA NOTTE RESTERA’ IN FONDO AL MARE

La fotografia realizzata da Franco Trani mostra con chiarezza le condizioni del mare della baia di San Francesco. Il velivolo che vola a bassa quota  mostra la volontà ed anche la spregiudicatezza di chi ha fatto di tutto per cercare di individuare il corpo di Filippo Vinaccio, prigioniero del fondale marino. E’ ben evidente, da questa immagine, anche come sia stato improbabile per non dire impossibile l’operato di chi voleva avere indizi dall’alto e anche dal mare. Ma purtroppo questo è stato il quadro meteomarino odierno. La tragedia con l’avvistamento del corpo fatto ieri  ci ha fatto sperare ed avere quasi la certezza che oggi si sarebbe potuto recuperare il corpo: sarebbe bastato recarsi là dove era stato precedentemente segnalato. Ma dopo una prima indagine da parte dei sommozzatori dei vigili del fuoco, la situazione presentatasi è sembrata subito molto più complessa. Il corpo del giovane 25.enne non si trovava più dove previsto. Le coorrenti marine ed i marosi probabilmente sono intervenuti in modo decisivo. nell’arco della giornata inoltre il moto ondoso in aumento ha poi consigliato agli uomini rana di uscire dall’acqua. Si è provevduto a fare vari summit tra le forse dell’ordine presenti (capitaneria di porto. polizia, carabinieri, vigili urbani e sopratutto vigili del fuoco). Poi si è iniziato a cercare qualche indizio con l’elicottero  dei Vigili del Fuoco che ha effettuato molti passaggi a bassissima quota. Infine alle 16.40 circa i sommozzatori hanno deciso di ritornare in acqua per un’altra immersione; ma purtroppo hanno potuto solo constatare l’impossibilità di effettuare la benchè minima attività ricognitiva in mare. Alle 17.00 le perlustrazioni sono state dichiarate terminate. L’aggiornamento è previsto per domani mattina sperando che il cielo ed il mare diano una mano. Il corpo del giovane Filippo Vinaccio anche per questa notte resta prigioniero del mare di San Francesco.

Le ultime notizie

Incendio sul traghetto da Lampedusa a Porto Empedocle, salvi tutti i passeggeri

AGRIGENTO (ITALPRESS) – Un incendio, la notte scorsa, è...

Martin vince la Sprint Race di Motegi, Bagnaia sul podio

MOTEGI (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Jorge Martin (Ducati Prima Pramac)...

Giorgio Napolitano il più citato a settembre su radio e tv italiane

ROMA (ITALPRESS) – Settembre 2023 nel segno di Giorgio...

Santanchè “Positivi i dati sul turismo a settembre, meglio di Spagna e Francia”

ROMA (ITALPRESS) – “Gli ultimi dati sull’andamento del turismo...

Newsletter

Continua a leggere

Incendio sul traghetto da Lampedusa a Porto Empedocle, salvi tutti i passeggeri

AGRIGENTO (ITALPRESS) – Un incendio, la notte scorsa, è...

Martin vince la Sprint Race di Motegi, Bagnaia sul podio

MOTEGI (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Jorge Martin (Ducati Prima Pramac)...

Giorgio Napolitano il più citato a settembre su radio e tv italiane

ROMA (ITALPRESS) – Settembre 2023 nel segno di Giorgio...

Santanchè “Positivi i dati sul turismo a settembre, meglio di Spagna e Francia”

ROMA (ITALPRESS) – “Gli ultimi dati sull’andamento del turismo...

Italia e mondo tra rischio-debito e ripresa, il j’accuse di Tremonti

MILANO (ITALPRESS) – “Quello che negli ultimi due anni...

NAPOLI. L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI L’ORIENTALE CONFERISCE LA LAUREA HONORIS CAUSA A VINICIO CAPOSSELA

Vinicio Capossela sarà conferita da Roberto Tottoli, rettore dell'Università degli studi di Napoli L'Orientale, la laurea magistrale honoris causa in Lingue e Comunicazione Interculturale...

PROMOZIONE. A MONDRAGONE TERMINA 1-1 TRA CELLOLESE E PROCIDA. PRIMO PUNTO PER GLI ISOLANI

Allo stadio comunale “Salvatore Conte” di Mondragone il Procida pareggia 1-1 contro la Cellolese e conquista il primo punto in stagione. Succede tutto nella...

INCIDENTE AI PILASTRI, IMPATTO TRA UN’AUTO ED UNO SCOOTER

Oggi intorno alle 19.20 in zona Pilastri, al confine dei due comuni di Ischia e Barano, c’è stato un incidente tra un’automobile e uno...