TRASPORTI MARITTIMI, AUTMARE SCRIVE ALLA QUARTA COMMISSIONE REGIONALE

In riferimento all’audizione sui trasporti marittimi del 19/03/2015, l’Autmare ha scritto una nota al presidente della IV commissione regionale, Giacobbe per richiamare all’ attenzione “la delibera dell’Antitrust del 28/01/2015 che denuncia consolidate politiche di collusione (l’espressione è del Garante!) tra gli Armatori del Golfo di Napoli tali da creare condizioni di ingovernabilità del sistema se prima non si fa chiarezza su quanto accertato.

In sostanza, fermo restanti i necessari richiesti ritocchi di orari ed il giusto potenziamento di un servizio ormai ridotto al lumicino, se si vuole raggiungere l’ambizioso obiettivo di dare e garantire servizi nella discontinuità e nella stabilità e rilanciare il settore potenziandolo, non è possibile prescindere da interventi strutturali che rompano intese ed equilibri di mercato che dal 1998 ad oggi hanno condizionato la politica regionale e lottizzato le aree di accosto..

In particolare è necessario fare chiarezza sui seguenti punti:

Circa il destino della Caremar e della sua privatizzazione al 100%. Ad avviso dell’Autmareoccorre che il Consiglio Regionale si esprima sulla procedura adottata dalla Giunta Regionale che è in contrasto con la Legge 1/2009 tuttora vigente e dia così una risposta politica ai tanti ricorsi ancora pendenti davanti al TAR Campania ( Comuni di Capri ed Anacapri, Comune di Forio ed Autmare ); ciò anche al fine di evitare un contenzioso con pesanti danni sulle casse regionali, nell’ipotesi che la Regione, perseverando nel suo illegittimo proposito, dovesse rimanere soccombente in giudizio.

Circa la bocciatura della gara per i servizi OSP al di fuori di quelli Caremar — che portata a compimento nella proposizione attuale consoliderebbe monopoli e affari per pochissimi piuttosto che favorire l’utenza con la necessaria liberalizzazione del mercato – occorre, sempre ad avviso della scrivente, abbandonare ogni illusoria speranza di rivincita davanti al Consiglio di Stato facendo prevalere la politica e l’efficientismo istituzionale.

A tale proposto l’Autmare consiglia di riscrivere il quadro orario dei servizi OSP suddivisi in fasi stagionali:

Servizi minimi essenziali annuali / da assegnare a Caremar

Servizi OSP integrativi stagionali e graduali ( si pensa al periodo novembre-marzo; a quello di bassa stagione aprile-maggio e ottobre- novembre; al periodo centrale giugno-settembre)/ da assegnare con gare europee

A detti servizi andrebbero ad aggiungersi i servizi residuali con un nuovo Regolamento che consenta l’assegnazione in concorrenza “ aperta”.

L’obiettivo da conseguire è quello della continuità territoriale con l’avvio di una fase nuova fatta di certezze, di servizi sociali minimi garantiti, libero mercato e di qualità; condizioni vitali sia per il diritto soggettivo che per lo sviluppo economico e sociale delle isole”.

Le ultime notizie

ISCHIA. LACCO AMENO: I COMMERCIANTI PROTESTANO CONTRO L’AMMINISTRAZIONE

I commercianti del centro del comune di Lacco Ameno,...

NAPOLI. NEL CHIOSTRO DI UNA BASILICA IL QUADRO DI MARADONA ‘SANTO’

Maradona non solo D10S, ma pure santo. È arrivata ieri...

MODA. A OTTOBRE LA QUARTA EDIZIONE DI NAPOLI FASHION WEEK

Prende forma Napoli Fashion Week, la rassegna giunta alla...

ISCHIA PONTE. PARCHEGGIO SIENA, LA SOPRINTENDENZA SI COSTITUISCE “AD OPPONENDUM”

Parcheggio della Siena ad Ischia Ponte Il ministero della cultura,...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

ISCHIA. LACCO AMENO: I COMMERCIANTI PROTESTANO CONTRO L’AMMINISTRAZIONE

I commercianti del centro del comune di Lacco Ameno,...

NAPOLI. NEL CHIOSTRO DI UNA BASILICA IL QUADRO DI MARADONA ‘SANTO’

Maradona non solo D10S, ma pure santo. È arrivata ieri...

MODA. A OTTOBRE LA QUARTA EDIZIONE DI NAPOLI FASHION WEEK

Prende forma Napoli Fashion Week, la rassegna giunta alla...

ISCHIA PONTE. PARCHEGGIO SIENA, LA SOPRINTENDENZA SI COSTITUISCE “AD OPPONENDUM”

Parcheggio della Siena ad Ischia Ponte Il ministero della cultura,...

NAPOLI. DONNE IN PIAZZA, ‘BASTA FEMMINICIDI’

Decine di donne, una settantina, si sono riunite in...
spot_imgspot_img

ISCHIA PONTE. PARCHEGGIO SIENA, LA SOPRINTENDENZA SI COSTITUISCE “AD OPPONENDUM”

Parcheggio della Siena ad Ischia Ponte Il ministero della cultura, per mezzo dell’avvocatura dello stato, ha presentato un atto di intervento “ad opponendum” nel procedimento...

PROTEZIONE CIVILE REGIONE: DALLE 14 ALLE 21 DI OGGI ALLERTA METEO GIALLA SU TUTTA LA CAMPANIA

Protezione Civile Regione: dalle 14 alle 21 di oggi allerta meteo Gialla su tutta la Campania Possibili temporali improvvisi e repentini anche con grandinate, fulmini...