TRASPORTI MARITTIMI, INVITO ALLA MOBILITAZIONE

Con il susseguirsi dei numerosi disservizi causati dalle principali compagnie del trasporto marittimo, avvalorati dal lassismo imperante delle istituzioni locali e regionali, e alla base del dibattito avvenuto lunedì 17 novembre al Barmar di Ischia Porto che ha coinvolto diverse forze politiche, realtà associative, comitati territoriali e autotrasportatori che, uniti per un unico intento, da lungo tempo lottano per il rispetto dei diritti di pendolari e viaggiatori, il Comitato nascente invita studenti medi, superiori e universitari a partecipare all’assemblea prevista per giovedì 20 novembre alle 17:30 presso il bar calise di piazza egli eroi ad ischia. Un’occasione per discutere e contribuire alla stesura di un unico documento che apra la strada verso una mobilitazione generale a fronte dei numerosi scioperi che interessano l’Italia intera.

Di seguito, il testo della lettera inviata da nicola lamonica:

“Come è certamente noto, la proposta relative all’offerta dei trasporti che ci viene dalla Regione Campania registra un livello di efficienza estremamente basso e marca significative e preoccupanti defezioni sia terra che a mare; il tutto rimane legato a politiche regionali ballerine e di scarsa trasparenza e di corto respiro che rendono vano l’impegno dell’associazionismo e di chi nelle istituzioni locali ha fatto sentire e fa ancora sentire la sua presenza istituzionale. Naturalmente la situazione non è modificabile con impegni saltuari dei singoli e/ o delle singole amministrazioni comunali laddove c’è, né con una visione municipalistica della problematica. Occorre superare gli steccati amministrativi per poter proporre un progetto dell’isola per le isole e per dare forza alla proposta unitaria che pel settore marittimo e per l’area flegrea certamente non potrà che avere un doveroso raccordo con la l’isola di Procida.

Il disastro che oggi registriamo e denunciamo ancora una volta non è di insignificante rilievo se si tiene conto che la vivibilità ed il contesto socio-economico delle isole con le tanti implicazioni nel campo della sanità dell’istruzione e della giustizia e del tempo libero vivono sull’efficienza della mobilità che alimenta e dà vita a tutte le attività umane.

L’assemblea alla quale siete invitati per espressa volontà dei convenuti all’appuntamento avutosi nel Barmar sul Porto d’Ischia di qualche giorno fa vuole essere soprattutto operativa per arrivare ad un momento di sintesi e di sensibilizzazione pubblica per la fine del mese, onde creare le condizioni per il superamento delle cause che affliggono la nostra mobilità terrestre ed affermare con rinnovata politica la tanto auspicata continuità territoriale delle isole.

In sintesi i seguenti punti obiettivi:

potenziamento e riqualificazione del trasporto pubblico terrestre con politiche tariffarie che siano socialmente compatibili;

difesa e rilancio di una Caremar rinnovata e non privatizzata a cui vanno affidati i servizi minimi essenziali; con interventi urgenti per economizzare la gestione ed investimenti urgenti per rendere operativi i suoi aliscafi ed aprire una nuova stagione per quanto riguarda la normale manutenzione. Ritiro del ricorso davanti al Consiglio di Stato! ;

assegnazione dei servizi obbligatori e residuali con gare europee non ristrette con annullamento di quanto avviato in difformità;

definizione di un piano tariffario che sia socialmente e turisticamente compatibile;

è necessario tendere

al superamento del monopolio commerciale in atto e delle spartizioni portuali per affermare una piena libera concorrenza;

al superamento degli attuali tempi di percorrenza ormai spropositati;

alla riqualificazione dei servizi anche nelle strutture di attesa;

ad un porto commerciale attrezzato a Casamicciola T. con ogni servizio di gestione e di accoglienza”

Le ultime notizie

NAPOLI. BLITZ DI POLIZIA, GDF E CARABINIERI: ARMI, DROGA, SOLDI FALSI

Proseguono i servizi ad “alto impatto” della Polizia di...

ISCHIA MARINE CLUB. ARRIVA L’AMERICANO CASEY LINTON

Continua, senza soste, l’azione di mercato dell’Ischia Marine Club...

NAPOLI. CAIVANO, “ALTO IMPATTO” DELLA POLIZIA DI STATO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di...

Newsletter

Continua a leggere

NAPOLI. BLITZ DI POLIZIA, GDF E CARABINIERI: ARMI, DROGA, SOLDI FALSI

Proseguono i servizi ad “alto impatto” della Polizia di...

ISCHIA MARINE CLUB. ARRIVA L’AMERICANO CASEY LINTON

Continua, senza soste, l’azione di mercato dell’Ischia Marine Club...

NAPOLI. CAIVANO, “ALTO IMPATTO” DELLA POLIZIA DI STATO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di...

ISCHIA. LA GIUNTA APPROVA IL PROGETTO PER LA PISCINA COMUNALE

L’amministrazione comunale di Ischia ha messo in moto la macchina che porterà ai lavori per la sistemazione della piscina comunale. La giunta ha infatti approvato...

GIARDINI LA MORTELLA. GIOVEDÌ 5 OTTOBRE ULTIMO APPUNTAMENTO CON “KEPOS 2023”

Giovedì 5 ottobre ultimo appuntamento con “Kepos 2023” il format di divulgazione culturale promosso dalla Fondazione Walton per valorizzare il patrimonio archeologico, culturale e naturalistico dell’Isola...

FORIO. CONSIGLIO COMUNALE ALLE ORE 19 DI MARTEDI 3 OTTOBRE

Il presidente gianni mattera ha convocato il consiglio comunale di forio per domani martedi 3 ottobre alle ore 19. All’ordine del giorno: il conferimento della cittadinanza...