TURISMO SLOW’, PROTOCOLLO PER SVILUPPO

Siglato accordo tra 85 sindaci di Campania, Basilicata e Calabria

Il governatore De Luca, il presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, l’assessore regionale al Turismo, Corrado Matera e 85 sindaci di Basilicata, Campania e Calabria hanno siglato a Pertosa un protocollo di intesa per la creazione di nuovi itinerari turistici dedicati a quanti amano il cosiddetto “turismo slow”.
Saranno realizzati itinerari di tipo religioso, naturalistico, storico-artistico ed antropologico-culturale incentrati sul monachesimo italo-greco e delle comunità grecofone medievali nei territori delle Regioni Campania, Calabria, Basilicata. “Viviamo una situazione drammatica – ha dichiarato il governatore De Luca – per le giovani generazioni che oggi sono senza comunità, senza passato ma legati essenzialmente al presente. Eppure non viviamo solo di presente o di economia, ma di storia”. Il documento rientra nel progetto denominato: “Cooperazione interregionale. I luoghi del Silenzio. Itinerari del monachesimo italo-greco in Campania, Basilicata e Calabria”.

Le ultime notizie

UNDER 19 NAZIONALE. PRIMA SCONFITTA PER L’ISCHIA

Prima sconfitta per l'Ischia che, nella seconda di campionato...

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla...

POZZUOLI. CONTINUA LO SCIAME SISMICO, OLTRE 60 LE SCOSSE AVVERTITE

Continua lo sciame sismico nell’area flegrea: dalla notte scorsa,...

Newsletter

Continua a leggere

UNDER 19 NAZIONALE. PRIMA SCONFITTA PER L’ISCHIA

Prima sconfitta per l'Ischia che, nella seconda di campionato...

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla...

POZZUOLI. CONTINUA LO SCIAME SISMICO, OLTRE 60 LE SCOSSE AVVERTITE

Continua lo sciame sismico nell’area flegrea: dalla notte scorsa,...

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla superficie, che è la condizione necessaria perché avvenga un'eruzione". Lo assicura Francesca Bianco, direttrice del dipartimento...

MALTEMPO. PROROGATA L’ALLERTA METEO GIALLA SULLA CAMPANIA

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo Gialla per piogge e temporali fino alle 9 di domani...

L’ESTATE È FINITA, È L’EQUINOZIO D’AUTUNNO

L'estate è finita: alle 8,50 del 23 settembre è arrivato l'equinozio d'autunno. Le ore di luce continueranno ora a diminuire gradualmente fino al prossimo solstizio...