VERTENZA SUOLO PUBBLICO CITARA. RIGETTATO IL RICORSO AL TAR DE “IL PANINO”

Suolo pubblico, Piazza di Citara. E’ stato rigettato il ricorso al Tar  presentato da Giacinto Mattera, titolare dello slow food “Il Panino”. Il Mattera, rappresentato dall’Avv. Michelangelo Morgera si era rivolto al Tar per l’annullamento dell’ordinanza emessa dal comune di Forio il 28.07.2016, prot. n. 22036, avente ad oggetto la revoca della concessione per l’occupazione di suolo pubblico.

Il ricorso è stato presentato contro il Comune di Forio e contro l’intervento di (ad opponendum) di Maria Teresa Del Deo.

Ecco uno stralcio del dispositivo del Tar:

Rilevato che, ad un primo esame, il ricorso non appare assistito dal prescritto fumus, in disparte dalle questioni di legittimazione processuale, da approfondire nella sede del merito;

in particolare, non risultano deficit partecipativi attesa l’ampia dialettica procedimentale snodatasi rispetto all’intera vicenda sicchè sono da escludere profili di imprevedibilità dell’azione amministrativa in danno dell’attuale istante;

Che, ad una analisi propria della fase cautelare, si riscontra che non sembra censurabile quanto affermato nel provvedimento impugnato ove, a fronte di un provvedimento concessorio (cfr. nn. 5301/2016 e 5302/2016) autorizzante la “posa sul suolo pubblico di tavolini e sedie coperti da tende retrattile” ovvero “installare tavoli e sedie coperti da ombrelloni” si è riscontrata la permanenza di una “pedana… coperta da una tenda retrattile su binari scorrevoli avvitati al suolo”, sicchè non appare rispettata la fondamentale condizione di pronta e facile amovibilità degli arredi;

Che il richiamo a tale situazione di fatto ed ai referenti giuridici (concessioni nn. 5301 e 5302 del 2016; art. 17 del regolamento comunale disciplinante proprio l’apposizione delle tende) rende esauriente la motivazione;

Che la peculiarità della vicenda consente la compensazione delle spese della presente fase;

P.Q.M.

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Settima)

Respinge.

Compensa il pagamento delle spese della presente fase cautelare.

La presente ordinanza sarà eseguita dall’Amministrazione ed è depositata presso la

segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Napoli nella camera di consiglio del giorno 11 ottobre 2016 con  l’intervento dei magistrati:

Alessandro Pagano, Presidente, Estensore

Marina Perrelli, Consigliere

Diana Caminiti, Primo Referendario

IL PRESIDENTE, ESTENSORE

Alessandro Pagano

Le ultime notizie

LINEA DI CONFINE. ALLE 19.00, KADIGIA ALI MOHAMUD, UNA VITA TRA RICERCA E MISSIONI UMANITARIE

È la storia della Dottoressa Kadigia Ali Mohamud quella che...

FORIO. ZARO, TRAFUGATA LA LAPIDE DI LUCHINO VISCONTI

A Forio è stata trafugata la scorsa notte la...

CAMPI FLEGREI. MUSUMECI: “IL GOVERNO STA PENSANDO AD UN PIANO DI EVACUAZIONE”

Per la zona dei Campi Flegrei il governo "sta...

Newsletter

Continua a leggere

LINEA DI CONFINE. ALLE 19.00, KADIGIA ALI MOHAMUD, UNA VITA TRA RICERCA E MISSIONI UMANITARIE

È la storia della Dottoressa Kadigia Ali Mohamud quella che...

FORIO. ZARO, TRAFUGATA LA LAPIDE DI LUCHINO VISCONTI

A Forio è stata trafugata la scorsa notte la...

CAMPI FLEGREI. MUSUMECI: “IL GOVERNO STA PENSANDO AD UN PIANO DI EVACUAZIONE”

Per la zona dei Campi Flegrei il governo "sta...

FORIO. AI GIARDINI “LA MORTELLA” IL CONCERTO DELLA PIANISTA LAVINIA BERTULLI

Torna protagonista il pianoforte solista al terzo concerto promosso...

CAMPI FLEGREI. MUSUMECI: “IL GOVERNO STA PENSANDO AD UN PIANO DI EVACUAZIONE”

Per la zona dei Campi Flegrei il governo "sta pensando a un piano di evacuazione, tenuto conto del reticolo stradale di un'area di mezzo...

FORIO. AI GIARDINI “LA MORTELLA” IL CONCERTO DELLA PIANISTA LAVINIA BERTULLI

Torna protagonista il pianoforte solista al terzo concerto promosso dalla rassegna musicale “Dialoghi. Roma – Ischia” giunta alla terza edizione, organizzata dalla Fondazione William...

TIGI 60SEC ORE20 DEL 28 09 2023

https://youtu.be/tWLz_55N5YU