Grande entusiasmo a Forio in occasione della decima edizione di “Forio in corsa”. L’evento organizzato dal club “La Strambata” in collaborazione con la società “Forti e veloci” festeggia nel migliore dei modi il decennale della manifestazione. Nel corso di questi dieci anni “Forio in corsa” ha visto crescere sempre di più i partecipanti, i supporters e soprattutto l’organizzazione. E’ diventato ormai tradizione l’appuntamento del 31 dicembre per fare una “sgambettata” tra amici, prima di tuffarsi nell’ultimo cenone dell’anno. E anche quest’anno, nonostante le temperature polari che continuano a scendere sulla nostra isola, tanta gente si è radunata a Forio per assistere alle varie gare. Il primo via è stato dato alle 13.00, con i bambini che hanno sprintato su un percorso di 200 metri, poi è stato il turno dei ragazzi under 12 che hanno corso su una distanza di 1km, i ragazzi under 18 ed altri amatori si sono sfidati sui 2,5km e infine, la gara più attesa, la 10km competitiva. Lo scenario che offre Forio, in particolare sul versante del lungomare, ha sicuramente dato un tocco magico in più, vera bellezza e splendore che differenzia questa gara da altre che si svolgono in giro per l’Italia. Mentre i vari atleti partecipavano alle rispettive gare, in piazza Medaglia d’Oro (S.Gaetano) ci si rifocillava grazie a pasta e fagioli, pasta al sugo e pizza, con in sottofondo “O’Sole mio” cantata dal famosissimo don Pasquale Sferratore onnipresente (che ha anche testato i percorsi a bordo della sua bici), in un clima generale di festa e divertimento che faceva dimenticare per un po’ il gelo. Condizioni meteo che purtroppo hanno ridotto leggermente il numero di partecipanti previsti, visto che atleti della terraferma e procidani, non hanno potuto raggiungere l’isola causa condizioni meteo-marine avverse; in compenso però, presente anche una buona percentuale di turisti in soggiorno sull’isola in’occasione delle festività natalizie. Novità di quest’anno è stata la tecnologia: infatti nella gara dei 10 km gli atleti erano dotati di microchip, che ha permesso di monitorare in tempo reale le prestazioni, oltre a comunicare tempestivamente la classifica finale, subito pubblicata sul web. Il vincitore della 10km competitiva è Mariano Barile con un tempo davvero sorprendente di 0:38:30 (3,51 a km), per le donne trionfa Ilaria Fantigrossi con 0:39:14. Sul podio uomini sono saliti anche Nicola Scotti e Vito D’abundo (entrambi con un tempo di 0:38:59). Nella 2,5 km vince Mattia Mancusi, sul chilometro arriva primo Simone Pezzella e il vincitore più piccolo è Nicolas Colella per i 200 metri. Passi da gigante sotto tutti i punti di vista per Michelangelo Di Maio e company, che in questi anni hanno svolto davvero un lavoro eccezionale ed ora si cominciano a raccogliere i frutti. Sicuramente, come sottolineato anche dalle autorità presenti (il vice sindaco Matarese, i consiglieri comunali Buono, Colella e Galasso), questo evento è aumentato di importanza nel corso degli anni e rappresenta per questo 2015 che sta per arrivare, ma anche per gli anni successivi, un evento importante su cui investire, non solo per gli atleti e i cittadini foriani e ischitani, ma soprattutto un evento fondamentale per l’offerta turistica in questo periodo dell’anno. La festa si è conclusa intorno alle 15.30 circa e dopo i saluti e gli auguri finali, ognuno si è incamminato verso casa, in attesa di questo 2015 che sta per arrivare.
I PRIMI 6 DI TUTTE LE GARE:
10 KM UOMINI: Barile Mariano,Scotti Nicola, D’Abundo Vito, Guzzo Giovanni, Rigirozzo Danilo, Trani Leonardo.
10 KM DONNE: Fantigrossi Ilaria, D’Abundo Giovanna, Di Meo Luisa, Esposito Graziella, Amalfitano Francesca, Gioseffi Giuseppina
2,5 KM UOMINI: Mancusi Mattia, Nicolella Luca, Boemio Tommaso, Mancusi Antonio, Mazzella Pierpaolo, Calise Antonio
2,5KM DONNE: Sorrentino Michela, Vuoso Jessica, Castaldo Gaia, Beatrice F., Fernanda Iacono
1KM UOMINI: Pezzella Simone, Raffaele Buono, Morgera Fabio, Boemio Manuele, Di Meglio Luca, Pezzella Daniel
1KM DONNE: Morgera Aurora, Buono Francesca, Di Maio Francesca, Stornaiuolo Ester, Mancusi Ilaria, Caiazza Flavia
Di Vincenzo Agnese